
In caso di scarso utilizzo i muscoli diventano più rigidi e meno flessibili.
Rimanere troppo tempo seduto è una causa frequente di rigidità al collo e alla schiena lombare (bassa).
Viceversa, lo sport e un lavoro eccessivo possono causare i muscoli rigidi.
In questo caso, l’indolenzimento muscolare inizia più tardi (da 24 a 72 ore dopo l’esercizio).
Il dolore è causato dalla lesione di microfibre muscolari e dal processo naturale di guarigione che si verifica durante un intenso esercizio fisico. Tuttavia un’eccessiva rigidità può indicare che l’allenamento è stato eccessivo.
La rigidità muscolare può essere dovuta a patologie o traumi che causano:
- Dolore,
- Gonfiore dell’articolazione,
- Infiammazione,
- Una deformità o alterazione dell’articolazione (artrosi),
- Un disturbo dei nervi che controllano i muscoli.
Cause principali della rigidità muscolare
Rigidità da allenamento
Una persona potrebbe avere rigidità muscolare durante un allenamento.
La rigidità può essere dovuta ad un accumulo di acido lattico: se l’allenamento è corretto e adeguato alla condizione dell’atleta, non c’è niente di preoccupante.
Postura al lavoro o durante lo studio
È importante mantenere una buona postura al computer o quando si lavora sulla scrivania.
Chi ha problemi di vista dovrebbe portare gli occhiali adatti quando lavora, altrimenti:
Sposta la testa in avanti (movimento di protrusione cervicale)
Provoca molta tensione sui muscoli del collo.
Oltre a questo si aggiunge la rigidità ai muscoli oculari che può provocare mal di testa.
Gravidanza
Il mal di schiena è uno dei disturbi muscoloscheletrici più frequenti nelle donne in gravidanza.
Postura errata della schiena e del collo
Il torcicollo è una forte contrattura dei muscoli del collo causata spesso da una postura scorretta durante le ore di sonno.
Ciò si verifica anche quando si dorme senza cuscini o quando si utilizzano due o più cuscini.
I sonnellini pomeridiani su divani senza un’adeguato spazio possono causare il torcicollo.
Altre cause possono essere:
- Tenere il collo inclinato per diverse ore davanti a un computer,
- Parlare al telefonino per molte ore,
- Stare seduto in una posizione inappropriata mentre si guarda la televisione o si legge un libro.